Serra degli Alimini
Natura spontanea
ALTAIR nasce nel cuore di Serra degli Alimini, un comprensorio turistico di 140 ettari inserito tra laghi, boschi verdeggianti, alte dune di sabbia e il grande blu del Mediterraneo.
Dichiarato Sito di Importanza Comunitaria dalla direttiva europea “Habitat”, il parco accoglie e protegge numerose specie di flora e fauna in un incredibile ecosistema.
Posizione
ALTAIR si trova sulla costa del Salento rivolta a levante.
Qui i venti che soffiano liberi si mescolano, mutando di volta in volta il paesaggio.
Così, nei giorni freschi di Tramontana, dalla parte opposta del canale d’Otranto si mostra il massiccio dei Balcani, tanto nitido che sembra quasi di toccarlo.
La nostra famiglia
ALTAIR è la storia di una famiglia e di un sogno in continua evoluzione.
Insieme allo staff, i tre fratelli interpretano il luogo e il suo paesaggio con un nuovo sguardo.
Oggi la struttura conserva la sua natura e accoglie il visitatore con cura e dedizione.
Oggi la struttura conserva la sua natura e accoglie il visitatore con cura e dedizione.

Architettura
L’architettura s’ispira al cielo e alle geometrie della costellazione dell’Aquila. Al-taïr, “aquila” in arabo, è il nome della stella più luminosa del gruppo. Le suite e le ville, bianche ed essenziali, s’immergono come grandi ali nel verde profondo della pineta. In una cornice di alberi secolari, una rete di sentieri sinuosi unisce le stanze alla lobby e alla piscina di acqua salata, come un insieme di stelle unite da un magico disegno.
Storia
La nascita di Altair risale alla fine degli anni Settanta, quando INSUD conduce degli studi per lo sviluppo di alcune aree del Mezzogiorno.
Le straordinarie caratteristiche di questo luogo porteranno alla costruzione di un comprensorio turistico, chiamato “Laghi Alimini”, per opera dello studio di architettura Nizzoli.
